Maggiore consapevolezza della situazione: Integrando il monitoraggio video con il controllo degli accessi, il personale di sicurezza può ottenere una visione completa degli eventi di sicurezza. Questo approccio unificato consente di verificare visivamente gli eventi di accesso, permettendo di identificare rapidamente le attività non autorizzate o sospette.
Operazioni semplificate: L’integrazione semplifica la gestione delle operazioni di sicurezza. Invece di operare in silos, i sistemi video e di controllo degli accessi lavorano insieme, fornendo una piattaforma centralizzata per il monitoraggio, l’allarme e la risposta agli incidenti di sicurezza.
Misure di sicurezza proattive: La combinazione di monitoraggio video e controllo degli accessi consente una gestione proattiva della sicurezza. Per esempio, se un sistema di controllo degli accessi rileva un tentativo di violazione, il sistema di gestione video può dirigere automaticamente le telecamere verso l’area interessata, registrare filmati ad alta risoluzione come prova e avvisare il personale di sicurezza.
Capacità forensi: In caso di incidente di sicurezza, disporre di dati integrati sul video e sul controllo degli accessi è prezioso per le indagini. Fornisce una chiara traccia di audit di chi ha avuto accesso a quali aree e quando, correlata alle riprese video.
Protocolli di sicurezza personalizzabili: L’integrazione consente di creare protocolli di sicurezza personalizzati e risposte automatiche. Ad esempio, se viene rilevato un tentativo di accesso non autorizzato, il sistema può essere programmato per bloccare automaticamente alcune aree e avvisare il personale di sicurezza.
L’integrazione delle soluzioni di videosorveglianza di CathexisVision con i sistemi di controllo degli accessi non rappresenta solo un miglioramento delle misure di sicurezza; è una trasformazione del modo in cui viene affrontata la gestione della sicurezza, offrendo un sistema più intelligente, reattivo ed efficiente.